SORD M5
Processore:
Z80A Clock: 3,55 MHz Memoria RAM: 20 Kb (16 di RAM video, espandibili a 32) Linguaggio: BASIC-I (opz. BASIC-G, BASIC-F, FALC) Dimensioni: 18,5*7*5,5 cm / 1 Kg |
Dopo Stati Uniti e Gran Bretagna, anche il Giappone entrò nel mercato degli homecomputer con modelli come questo Sord M5. Analogamente allo Spectrum il procesore era uno Z80, le istruzioni BASIC si potevano immettere con la pressione di un solo tasto e il software era disponibile anche su cassetta. L'M5 era dotato di un'interfaccia Centronics integrata, di 4 Kb di RAM espandibili a 36 e di chip dedicati per grafica e sonoro. i modi di funzionamento grafico erano 4, in 3 di essi si potevano generare fino a 32 sprite indipendenti. Inoltre si poteva ridefinire a piacimento ogni carattere. La memoria video non era condivisa col processore. Il Sord M5 rispettava in parte lo standard MSX (convenzione per hardware e verione BASIC), specialmente per quanto concerneva la grafica. Per quanto riguarda l'audio, invece, utilizzava un processore non contemplato nello standard MSX (il TI 76489) che offriva maggiori possibilità di configurazione. Le cartucce utilizzate dall'M5 avevano una capacità di 16 kb. |
RISORSE:
Storia dei computer in italiano
Per saperne di più: inglese ( 1 - 2 ), ceco ( 1 - 2 ), giapponese
La brochure giapponese originale